Piano 4
Questa mostra ti immerge nel mondo di Edvard Munch, mostrandoti i suoi processi creativi e l'esplorazione senza tempo di temi umani come l'amore, la morte e la solitudine.
Headout è un marchio di cui si fidano milioni di utenti in tutto il mondo, che offre esperienze di qualità per vivere al meglio questa attrazione. Questo non è il sito web dell'attrazione.
Il Museo Munch di Oslo è dedicato alla conservazione e alla presentazione della vita e delle opere di Edvard Munch, uno degli artisti moderni più influenti al mondo. Il museo ospita oltre 26.000 opere, tra cui capolavori come L'urlo e Madonna. Situato sul lungomare di Oslo, la sua architettura audace riflette lo spirito innovativo di Munch. Oltre alle mostre tradizionali, Munch offre anche sessioni creative dal vivo e workshop, che lo rendono una visita obbligata per gli amanti dell'arte e della cultura.
I biglietti d'ingresso al Museo Munch ti permettono di esplorare tutte le gallerie presenti all'interno della struttura, a partire da ogni Urlo rappresentazione fino alle sue Ombre, Monumentali e Ombre collezioni. Il museo ospita spesso anche mostre digitali o interattive che forniscono una visione più approfondita delle opere di Munch e del loro impatto sociale.
Sì, i biglietti d'ingresso al Museo Munch includono l'accesso a tutte le mostre in corso, alle gallerie permanenti e agli eventi speciali che si tengono nel giorno della tua visita, il che lo rende un biglietto completo per esplorare tutta l'offerta.
Le mattine dei giorni feriali sono generalmente più tranquille, mentre i pomeriggi e i fine settimana tendono ad essere più affollati. Se desideri una visita rilassata, anche il giovedì dopo le 18:00 può essere un'ottima opzione grazie all'orario prolungato.
Non ci sono parcheggi all'esterno del museo. Puoi parcheggiare l'auto nei garage vicini, come Sorenga, la stazione centrale di Oslo, Havnelageret, Radhusgata e altri.
Il Museo Munch garantisce a tutti i visitatori con mobilità limitata la possibilità di vivere la magia dei capolavori di Edvard Munch. Dai parcheggi riservati ai bagni accessibili, fino alle speciali descrizioni audio dei tour guidati per gli ospiti con problemi di vista o udito, il museo offre un ambiente inclusivo per tutti.